UN GIOCO DA RAGAZZI

(Ruggero Marinello)

TORPEDO EDIZIONI

Alternando ricordi personali e dati storici, con un sottile filo conduttore e metaforico, ma con una lucida consapevolezza, Un gioco da ragazzi offre suggestioni e memoria per tutte quelle persone la cui vita, tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni novanta, è stata stravolta dalla droga. Il luogo è una piccola città alle porte di Milano, Melegnano, i protagonisti sono ragazzi normalissimi che si sono ritrovati nell’ombra ed è tutto il troppo vero per restare indifferenti. Un documento toccante, ricco di storie vissute in prima persona e che, nelle intenzioni, vorrebbe servire da stimolo per non dimenticare.

Ruggero Marinello, (1962-2009), è stato per anni dalla parte sbagliata della strada. Ha sempre vissuto a Melegnano, dove abitualmente lavorava nel sociale e si occupava di rock’ n’ roll. Nel 2005 ha pubblicato Danzando a piedi nudi. Le rivoluzioni di Patti Smith nella collana Distorsioni (Selene Edizioni)