MARIO MANERA

Una vita da campione (e altre storie)

(Ernesto Prandi)

105 pagine

Edizioni CdG

ISBN 978-88-8396-133-5

…è stato qualcosa di affascinante. Innanzitutto perché ho dovuto raccontare la Storia, quella disciplina in evoluzione basata sui fatti, sulle testimonianze, sui documenti.

Dopo circa cinquant’anni ho interrogato non solo la memoria del protagonista, ma anche coloro che in vari modi gli sono stati accanto e che sono stati testimoni.

Ma la storia, anche importante di una persona non si può isolare dal contesto, non si può separare dalla realtà in cui ha vissuto, perciò ho dovuto contestualizzarla, sia all’ambiente nella quale si è svolta e sia al periodo storico in cui essa è accaduta. Oltre alla vita sportiva di Mario Manera ho voluto inserire altre storie. Sono racconti brevi, conservati per anni nel meraviglioso scrigno del ricordo, che parlano di una Bascapè affascinante ma quasi scomparsa e di alcuni personaggi, rimasti indelebili nella memoria, che ho accostato, con fantasia e sentimento, alle vicende del protagonista. E.P.

Ernesto Prandi (Bascapè, 1960)

Studioso di storia locale, è stato collaboratore per vent’anni dello storico melegnanese don Cesare Amelli (1924-2002).

Ha curato con lo stesso il periodico trimestrale Rivista Storica Melegnanese di cui è stato il fondatore e i volumi: I Tempi e le Potenze, Il Castello di Melegnano, Storia di Cerro al Lambro, Vogliamo Vivere Ancora, Casa di riposo di Melegnano 10 anni, Melegnano nella fotografia storica.

Bibliofilo, ha pubblicato articoli di letteratura, storia e saggi su Alessandro Manzoni e il Romanticismo Italiano, Paolo frisi illuminista lombardo, il vescovo melegnanese Carlo Bascapè e la Controriforma lombarda, Cultore e collezionista di musica anni Sessanta è presidente dal 1968 dell’associazione melegnanese With The Beatles Club Melegnano. Collabora dal 1990 con il quindicinale Il Melegnanese.